il Venerdì della narrazione
per conoscere e discutere insieme temi e passioni dell’uomo

EDIZIONE 2017

EVENTI DI MAGGIO

RASSEGNA LETTERARIA ITINERANTE - Evento straordinario con STEFANO BENNI

Chi siamo

La rassegna letteraria itinerante Libri in movimento è una manifestazione ideata e promossa, in una strategia di rete coordinata, da associazioni culturali operanti sul territorio bresciano e dalla rivista di Letterature Inkroci.

Si svolge sul territorio bresciano, da gennaio a maggio, e si articola in incontri settimanali con autori e in un evento finale dedicato ai mestiri del libro.

L'IDEA PROGETTUALE

CHE COSA Ė LIBRI IN MOVIMENTO E COME Ė NATA

EVENTO CULTURALE PERMANENTE

LA PRIMA EDIZIONE 2016

AMPLIAMENTO

DELLA RETE ORGANIZZATIVA

L'archivio di Libri in Movimento

Le rassegne precedenti

L'evento 2017

I temi che saranno affrontati nell’edizione 2017 sono:

  • Eros, a gennaio
  • L’Altro, a febbraio
  • Prigionie, a marzo;
  • Gioco, ad aprile;
  • Futuro, a maggio.

Fortemente intrecciate con i fini che Libri in Movimento si prefigge, le suggestioni tematiche guidano la rassegna e gli incontri che la realizzano.

Sono i temi che determinano la scelta degli ospiti e dei libri e non il contrario, e, a loro volta, in ogni edizione i temi sono articolati e legati fra loro attraverso un fil rouge sotterraneo.

Quest’anno la rassegna parte interrogandosi sull’Eros, la tensione che domina qualsiasi relazione fin dai suoi esordi; la tensione erotica si rivolge all’Altro, il diverso o lo straniero che, tra i suoi significati, annovera anche, come diceva Plutarco, il “due volte estraneo a sé stesso”. Continua, così, la scommessa dello scontro-incontro, e della relazione che si instaura, attraverso due momenti salienti del suo sviluppo: Prigionie e Gioco, elementi all’apparenza in antitesi che governano, però, l’arena della conoscenza e dell’esperienza vitale per, poi, aprirsi al Futuro. Perché ogni relazione, intima e di comunità, porta a un cambiamento e alla proiezione e realizzazione di sogni, attese, desideri e progetti.

Evento speciale di apertura dedicato a

COSMA CASAGRANDE

DIDIER LEFÈVRE
EMMANUEL GUIBERT
FRÉDÉRIC LEMERCIER

Conversazioni con il fotografo

Liberedizioni (2016)

Gennaio 2017
EROS

“Scuote l'anima mia Eros come vento sul monte che irrompe entro le querce; e scioglie le membra e le agita, dolce amara indomabile belva.”
Saffo

PATRIZIA VALDUGA

Cento quartine e altre storie d'amore

Einaudi (1997)

FRANCESCA MAZZUCATO

L’amore cattivo

Giraldi (2015)

Febbraio 2017
L'ALTRO

“L'altro è la compagnia di cui ogni essere necessita.”
Maria Zambrano

FRANCESCO REMOTTI

Noi, primitivi. Lo specchio dell'antropologia

Bollati Boringhieri (2009)

DANIELA BONANNI e GIPO ANFOSSO

La mia prima volta con Fabrizio De André. 305 storie.

PAOLO CASTALDI

Etenesh. L’odissea di una migrante

Becco Giallo (2014)

Marzo 2017
PRIGIONIE

“Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene."
Rosa Luxemburg

VIOLETTA BELLOCCHIO

Il corpo non dimentica

Mondadori (2014)

RENATO STELLA

Corpi virtuali. Una ricerca sugli usi erotici del web

Mimesis (2016)

MARILÙ OLIVA

Questo libro non esiste
Il mestiere più antico del mondo?

Elliot (2016)

ALESSANDRO DAL LAGO

Carnefici e spettatori. La nostra indifferenza verso la crudeltà
Le avventure di Ismail.

JOHN FOOT

La “Repubblica dei Matti”. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978

Feltrinelli (2014)

Aprile 2017
GIOCO

“Il gioco è innegabile. Si possono negare quasi tutte le astrazioni: la giustizia, la bellezza
la verità, la bontà, lo spirito, Dio. Si può negare la serietà. Ma non il gioco.”
Johan Huizinga

GIUSEPPE PANTO'

Chaturanga

Historica (2015)

GIANNI MURA

Non gioco più, me ne vado. Gregari e campioni, coppe e bidoni

Il Saggiatore (2013)

MARCO DOTTI

Un lessico dell'azzardo di massa

O Barra O (2016)

MILENA BERTOLINI

Giocare con le tette

Aliberti (2016)

Maggio 2017
FUTURO

“Forse ai nostri giorni l'obiettivo non è quello di scoprire che cosa siamo, ma di rifiutare
quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire quello che potremmo essere.”
Michel Foucault

STEFANO ZAMAGNI

Economia civile. Un’altra idea di mercato

Mulino (2015)

GUIDO VIALE

Rifondare l'Europa insieme a profughi e migranti

NDA Press (2016)

PIETRO SCIDURLO

Guida al cammino di Santiago per tutti

Terre di Mezzo (2016)

CON IL PATROCIONIO DI

Comune di Brescia

Provincia di Brescia

Fondazione ASM

Comune di Calvagese

Comune di Concesio

Comune di Iseo

Provincia di Rocadelle

Comune di Provaglio

arci Brescia

Fondazione San Pietro in Lamosa

SPONSOR

Arci Brescia

CGIL

Leonessa Viaggi

I NOSTRI PARTNER

I LUOGHI DEI NOSTRI EVENTI

Salone Buozzi (sede CGIL)

via Folonari 20 - Brescia

Nuova Libreria Rinascita

via della Posta 7 – Brescia

Circolo dei Lavoratori

Vicolo della Pergola 7 – Iseo (Bs)

Alberodonte

via Ponte Cingoli 24 – Rodengo Saiano (Bs)

UISP ViviCittà

via B. Maggi 9 – Brescia

Biblioteca comunale

via Enrico Mattei 99 – Concesio (Bs)

Puerto Escondido L’Altro

Terzago 11 – Calvagese d/Riviera (Bs)

Sala Civica

via Roma 50 – Roncadelle (Bs)

Monastero S.Pietro in Lamosa

via Monastero 5 – Provaglio d’Iseo (Bs)

Caffè Letterario Primo Piano

via Cesare Beccaria 10 – Brescia

Colori e Sapori

via del Risorgimento 17 – Brescia

Biblioteca comunale

via Enrico Mattei 99 – Concesio (Bs)

SCRIVICI!

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai qualcosa da raccontarci, mandaci un messaggio

TOP