AGGIORNAMENTO: La rassegna è stata annullata in data 24/02/2020 a causa dell'emergenza legata alla pandemia di Covid-19.
Libri in Movimento è un viaggio di cinque mesi che tocca diversi luoghi di Brescia e provincia; il suo fine, fin dalla prima edizione, è conoscere e discutere insieme temi e passioni dell’uomo.
Nella scelta dei temi da affrontare in questa quinta edizione abbiamo deciso di ispirarci all’epico ritorno a casa di Ulisse: l’Odissea, considerato il poema della saggezza per l'affacciarsi di meditazioni morali che, per mezzo della conoscenza, ci aprono alla verità e alla libertà di essere veramente umani, cioè oltreumani. Meditazioni che, crediamo, siano l’urgenza di questa nostra contemporaneità.
Partiremo, a gennaio, ispirandoci alla figura di Telemaco, il figlio di Ulisse, con il tema Legami; vincoli morali o affettivi origine della nostra crescita, i legami caratterizzano le nostre esperienze e le nostre scelte, sono parte del respiro della nostra stessa vita, nel male e nel bene: aprono dilemmi, concatenazione di eventi e conseguenze, ma sono anche unione di forze e approdi che ci consentono di accendere sguardi di speranza sul mondo.
Protagonista di febbraio sarà Ulisse, con il tema Esplorazioni: Odisseo impiega dieci anni per ritornare a casa e, in questo lungo peregrinare, deve superare mille pericoli, ostacoli e prove. Metafora della vita, il viaggio è l’incontro con il mostruoso e con il prodigioso che caratterizzano l’esistenza, è una perenne sfida al confronto e uno stimolo naturale di continua ricerca del nuovo e dell’inconosciuto.
Ed è così che, a marzo, affronteremo il suadente canto delle Sirene, con il tema Illusioni; come Ulisse, cerchiamo di non dimenticare il pericolo che rappresenta per l’umanità: stimolando i nostri peggiori istinti, come l’invidia e l’egoismo, azzera la coscienza e ci impedisce di progredire e di inseguire la ricerca del buono e del bell’essere, del vero e del giusto, il difficile percorso verso l’Oltreuomo.
Per questo, anche noi, come il nostro eroe, ad aprile ci lasceremo cullare dalle accoglienti bianche braccia di Nausicaa, con il tema Ospitalità: la cura e l’amore sono conforto e speranza per chiunque stia affrontando il naufragio della vita e possa così tornare e trovare casa. A Itaca, a maggio, con il tema Terra: quella terra che, Madre nostra, dobbiamo preservare dal sopruso dei potenti, seguendo “virtù e canoscenza”. Ritrovando l’umano, l’unica nostra vera identità.
Benvenuti, perciò, a questa quinta edizione di Libri in Movimento, speranzosi che intraprenderete questo nuovo viaggio insieme a noi.
Gli organizzatori